Dimensione sauna

Dimensione sauna: tante opzioni per i tuoi spazi in casa

La dimensione della sauna è un aspetto importantissimo da considerare, soprattutto quando si tratta di doverla collocare nella propria abitazione. Tenere conto dell’altezza, larghezza e profondità è importante per capire se il prodotto può starci all’interno della propria casa.

Però non cambia solo in base allo spazio occupato: avere una sauna con una determinata grandezza può anche cambiare vari aspetti del suo utilizzo.

In questo articolo vedremo quindi tutte le varie misure, che cosa cambia principalmente e cosa ti consigliamo di usare.

 

Quali sono i principali aspetti che cambiano in base alle misure?

I principali aspetti che cambiano in base alle misura sono 3, ovvero:

  • praticità di utilizzo;
  • efficienza della sauna e consumi;
  • spazio occupato in casa.

 

Con la praticità di utilizzo si intende principalmente la comodità di uso e soprattutto la capienza interna. In base alle tue necessità abbiamo a disposizione saune piccole con spazi per 1 persona, fino a quelle più grandi che ne possono contenere fino a 6.

C’è da tenere in considerazione anche l’efficienza della sauna e consumi perché più una sauna è grande e più i suoi consumi sono maggiori.

Lo spazio occupato in casa è ciò che bisogna considerare per capire se il modello può starci correttamente. I nostri prodotti vanno da misure più contenute come 82.8cm × 100.7cm × 194.0cm fino a quelle più grandi di 204.3cm × 200.8cm × 205.5cm.

 

Non sai come scegliere la sauna per la tua casa?

Chiama il nostro numero 371 330 1388. Ti daremo tutto il supporto necessario per chiarire ogni dubbio e consigliarti il la migliore delle saune in casa secondo le tue necessità.

 

Sauna: quante volte a settimana?

Il numero di sedute di sauna che consigliamo è di 2 o 3 volte a settimana. Questo numero però può variare in base a diversi fattori come il tuo livello di esperienza con queste sedute, il tuo stato di salute e gli obiettivi che vuoi raggiungere.

In generale, per la maggior parte delle persone è consigliabile farla da 2 a 3 volte a settimana. Per chi è abituato e vuole ottenere benefici più intensi, come migliorare la circolazione e alleviare lo stress, è possibile farla anche fino a 4 volte a settimana.

Tuttavia, è importante ascoltare il proprio corpo e non esagerare, per evitare sovraccarichi o disidratazione.

 

Consigliamo inoltre di sentire il parere del tuo medico

Per sapere il tempo ideale per te, è sempre meglio chiedere al proprio medico. Sicuramente ti saprà darti tutte le dritte necessarie per poterti rilassare senza rischiare di avere problemi.

 

Quante volte è consigliato fare la sauna a settimana?

Idealmente sono 2 o 3 le volte consigliate per fare la sauna a settimana. Dipende però anche dalla tua resistenza fisica, da quanto sei abituato a fare queste sedute e dai tuoi obiettivi.

 

Quanto tempo è consigliato stare in sauna?

Il tempo ideale da stare in sauna va dagli 8 ai 12 minuti. I più esperti potranno stare anche per più tempo, però in ogni caso meglio evitare di stare oltre in ogni caso è sempre preferibile evitare di stare in sauna per più di 15-20 minuti.

 

Ti servono informazioni aggiuntive per l’articolo “dimensione sauna”?

Chiama il nostro numero 371 330 1388 o scrivi direttamente alla mail info@saunaincasa.it. Sul nostro sito troverai la sauna in casa che fa al caso tuo. Rimani aggiornato sulle ultime novità: seguici sulle nostre pagine Facebook e Instagram.

Dimensione sauna
Indice dell'articolo

Condividi sui social